News

Formazione continua e opportunità legate alla sughericoltura

Sugherificio Molinas ha preso parte a tre giornate di formazione continua. 
molinas_newsaladeisardi

Dal 18 al 20 ottobre, Sugherificio Molinas ha preso parte a tre giornate di formazione continua.

Le tre giornate sono state promosse dalla ONG FSC Italia in collaborazione con il Comune di Alà dei Sardi e diverse realtà del territorio come FoReSTAS, Agris Sardegna, ANARF – Associazione Nazionale per le Attività Regionali Forestali, Università di Sassari e il supporto di D.R.E.Am. Italia all’interno del progetto ResAlliance.
Durante le giornate, si sono tenuti anche un sopralluogo sul campo e un evento istituzionale con workshop per discutere opportunità e valorizzazione della gestione e del mercato del sughero sardo.

Le opportunità evidenziate riguardano potenzialmente l’intero panorama sardo, dove si evidenzia la presenza di paesaggi multifunzionali altamente produttivi e dall’elevato valore ambientale e socio-identitario.
Attualmente sono circa 1.000 gli ettari di sughereta certificati secondo gli standard di sostenibilità FSC in Sardegna, suddivisi all’interno di 6 proprietà pubbliche o private: tra questi anche i 169 ettari gestiti dalla Società Agricola Limbara a Calangianus, di proprietà del nostro Sugherificio.

Durante il workshop, invece, sono stati creati quattro gruppi di lavoro per esplorare i seguenti temi: mercato, governance, servizi ecologici e formazione nel settore della sughericoltura sarda.
La nostra delegazione ha partecipato al gruppo di lavoro dedicato alla governance, dove si è discusso delle problematiche di gestione delle sugherete e su relative possibili soluzioni.
Altri aspetti che sono emersi sono l’abbandono gestionale, la concorrenza con altri Paesi, l’eccessiva burocrazia, la carenza di professionalità specifiche e di informazioni, e – per contro – le opportunità che derivano da forme di associazionismo, dalla formazione, dall’innovazione tecnologica e da studi di quantificazione economica.

Articoli correlati
molinas_news_enofocus2025
Sostenibilità Eventi, collaborazioni e Media
Enofocus 2025: Sugherificio Molinas tra azioni e nuovi progetti per un futuro sostenibile
Sugherificio Molinas ha partecipato a Enofocus 2025 a Palermo per presentare azioni e nuovi progetti per un futuro più sostenibile.
Newsletter_Grafica per SIMEI
Eventi, collaborazioni e Media
Sugherificio Molinas e Mondial Capsule a SIMEI 2024
Dal 12 al 15 novembre ci trovi a Milano, stand A01-B02.
impresevincenti-molinas-news
Eventi, collaborazioni e Media
Sugherificio Molinas selezionata tra le “Imprese Vincenti” di Intesa San Paolo
Il nostro sugherificio è stato selezionato per la quinta edizione di “Imprese Vincenti”.